Ritorna il Festival GATARIGOLE 4-5 ottobre 2014
12:30/15:00 CASA PUNTO CROCE Apre le danze con un brunch nel suo fresco giardino, vi propone una mostra mercato di design autoprodotto, il vetro di FiloSophie, la ceramica di Bottega Krua e le borse di Clown-Poubelle, il tutto accompagnato dalle melodie (neo)tradizionali del “Duo Rossato Furin”. Violino, organetto e chitarra invitano all’ascolto e accolgono la passione per il ballo creando atmosfere intimiste e riservate, sgargianti e solari, malinconiche e suadenti. Valzer, mazurke, scottish... e per chi ha voglia di mettersi in gioco... ...danze popolari di gruppo come circoli circassiani e chappeloise! 15:00/19:00 LABORATORI APERTI
16:30 LAVORI IN ORTO E ARTE IN CAMPO S.O.S. ARTISTI DI STRADA Chiama grandi e piccini in Campo San Giacomo ad un laboratorio di pittura all’aperto con spettacolo di burattini “Le Avventure di Arlecchino”, a cura de Le Gatarigole, personaggi di Chiara Olimpia Angolani e musica di Veronica Canale
Associazione galleggiante, racconta la storia de “El sandoletto tristissimo di San Giacomo” e mette a disposizione le proprie barche sociali e socievoli per un breve giretto tra i canali.
18:00 NERODISEPPIA Ospita VALIUM DOLL (Un bel mix di grunge e indie-pop scanzonato) Nasce dalle canzoni di Chiara Willow, scritte con una chitarra e un mucchio di scarabocchi. 19:00 OSTERIA DA FILO GIPSY CAROUSEL Con Yuri Argentino (sax), Glauco Benedetti (sousafono), Diego Graziani e Giulio Gavardi (chitarra). La musica dei Gipsy Carousel nasce dall’unione di diversi generi: swing, jazz e musiche popolari vengono riproposte in chiave “gipsy manouche”, sonorità variegate che trovano un punto d’incontro nel ritmo incalzante tipico della musica gitana. |
Arte in Campo >